Per esigenze specifiche dei clienti, meteoblue offre i dati meteorologici anche tramite FTP (File Transfer Protocol). Poiché l'FTP è un vecchio protocollo con alcuni punti deboli e problemi, in genere consigliamo di utilizzare la nostra API standardizzata. Tuttavia, può essere necessario l’uso dell’FTP in determinati casi. Pertanto, tutti i data packages di meteoblue sono disponibili via FTP (vedi sotto).
Data packages (dati grezzi)
meteoblue offre varie variabili meteorologiche raggruppate in data packages. Esistono diversi data packages per diverse necessità:
- Current - Tempo in atto
- Basic - Contiene le variabili più comuni (ad esempio temperatura, precipitazioni, velocità del vento, umidità relativa)
- Agro - Pensato per l'agricoltura (ad esempio evapotraspirazione, temperatura del suolo e umidità del suolo)
- Wind - Per l’energia eolica (ad esempio raffica di vento, densità dell'aria e valori di 80 m)
- Clouds - Informazioni dettagliate sulla nuvolosità
- Sea - Previsioni meteo marine (ad esempio altezze d'onda, direzioni e frequenze)
- Solar - Variabili di radiazione solare
- PVPro - Per la produzione fotovoltaica
- Air - Simulazioni atmosferiche (ad esempio CAPE, Lifted Index)
- Airquality - Variabili di qualità dell'aria (ad esempio concentrazione di ozono, concentrazione di polveri)
- Multimodel - Dati grezzi di previsione di più modelli meteorologici
- Ensemble - Singoli membri della previsione dell’ ensemble GFS
- Trend - Previsione a 14 giorni (variabili standard)
- Trendpro - Previsione a 14 giorni (variabili estese)
- Seasonal forecast - Anomalie regionali per i prossimi 6 mesi
- Modelclimate - Dati di simulazione climatica degli ultimi 30 anni
Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione tecnica.