- Alta precisione: l'attenta revisione del nostro modello di clima urbano mostra un errore di modello al di sotto di 1°C per le temperature calcolate tra le stazioni meteorologiche. La nostra previsione della temperatura dell'aria 24 ore su 24 ha una precisione di 1,2 K, fornendo la previsione più precisa possibile.
- Intelligenza artificiale: il sistema di monitoraggio del clima urbano di meteoblue utilizza propria l'intelligenza artificiale per combinare misure meteorologiche in situ con dati satellitari e modelli di previsione numerici per ottenere dati precisi con un minimo di sensori nel modo più economico.
- Dalla storia alle previsioni, senza soluzione di continuità: Forniamo dati storici, aggiornamenti in tempo reale e previsioni a 7 giorni per qualsiasi luogo all'interno di una città. Inoltre, utilizziamo proiezioni climatiche per stimare la temperatura dell'aria e le precipitazioni per diversi periodi futuri (ad esempio fino al 2050) in diversi scenari di emissione.
- Alta risoluzione: i nostri modelli climatici urbani hanno una risoluzione orizzontale di 10 metri e risolvono l'intera variabilità a microscala della temperatura dell'aria e dei campi di velocità del vento, portando informazioni meteorologiche in ogni luogo.
- Molteplici variabili meteorologiche: Offriamo misurazioni di diverse variabili meteorologiche (temperatura dell'aria, umidità relativa, precipitazioni) e forniamo velocità e direzione del vento modellate con alta risoluzione spaziale per una varietà di applicazioni.
- Interfacce multiple: I nostri prodotti sono disponibili tramite API, server FTP, Web e App e offrono un facile accesso plug & play a tutti i tipi di applicazioni.
Possibilità di applicazione
I dati meteorologici possono essere ulteriormente elaborati e utilizzati per informazioni in diversi ambiti. Suggeriamo tre diversi campi di applicazione.
Campo di applicazione: Temperatura dell'aria
La temperatura dell'aria modellata può essere utilizzata per monitorare le isole di calore urbano, determinare la loro estensione e avvertire i residenti di un elevato stress da calore in specifiche aree della città. Queste avvertenze potrebbero essere particolarmente importanti per le persone con rischi per la salute come gli anziani, le donne in gravidanza o i malati. Inoltre, le stime della temperatura dell'aria possono essere utilizzate dagli uffici di pianificazione urbana e dagli studi di architettura per la pianificazione di nuove aree o la ristrutturazione di parchi, piazze ed edifici per ottenere la soluzione migliore per i cittadini.
Campo di applicazione: Precipitazioni
Le precipitazioni possono variare molto anche a breve distanza. Per questo motivo il monitoraggio è importante. Nel caso di eventi con forti precipitazioni, le stime delle inondazioni richiedono l'esatta localizzazione delle forti piogge, sia per la pianificazione che per l'evacuazione. I dati modellati sulle precipitazioni consentono ai tecnici e alle compagnie di assicurazione di verificare facilmente la veridicità dei verbali assicurativi relativi alle condizioni meteorologiche. In inverno è utile sapere dove e quanto sta nevigando o andrà a nevicare. Le aziende municipalizzate potranno utilizzare i dati per pianificare le forniture di sale stradale per la stagione invernale
Campo di applicazione: Velocità e direzione del vento
Per rinfrescare l'area urbana durante l'estate, è molto importante mantenere i passaggi dell'aria fresca liberi da edifici che potrebbero ostacolare il flusso d'aria. Per rilevare i corridoi dell'aria fredda, vengono stimati le correnti e i campi del vento partendo dai dati modellati del vento. I dati possono essere utilizzati anche per tracciare i polveri sottili e l'inquinamento atmosferico in generale e per individuare le aree di rischio o problematiche. I dati esatti sul flusso del vento sono molto utili per emettere avvertimenti più precisi in caso di incendi e di fumo. In primavera e in estate, può essere importante prevedere con precisione i livelli di polline all'interno della complessa area urbana per avvertire i soggetti allergici.
Potete visualizzare i dati del monitoraggio climatico urbano in tempo reale qui.