Dominio del modello
Un dominio del modello è una superficie più o meno rettangolare, per la quale il tempo viene calcolato in 3
dimensioni (vedere l'immagine a destra). Il dominio è diviso in celle di griglia, le quali sono ordinate sotto forma
rettangolare, come su una scacchiera.
I "domini" sono anche denominati "zona modellizzata", "spazio modello",
"zona di previsione" o anche "settore di calcolo".
Un dominio è utilizzato per aumentare la risoluzione del calcolo per una certa zona avendo bisogno di
informazione meteo con una maggiore precisione, per esempio per
una regione montuosa, con molti laghi o dove si ha una grande concentrazione di produzione di energia rinnovabile.
Per queste regioni, la distanza tra le celle di griglia è ridotta al fine di massimizzare il numero di punti di
calcolo. Per zone con una topografia "semplice" (come gli oceani), o d'interesse ridotto (come i deserti), un
calcolo ad alta risoluzione si rivelerebbe troppo costoso, e l'utilizzo dei modelli globali moderni è per lo più
sufficiente.
Il dominio è "incorporato" (inserito) in un dominio più grande (o in un dominio globale) che
fornisce le condizioni iniziali e al contorno per il calcolo ( cosa succede "all'inizio" e ciò che entra/esce dal
dominio dopo 1, 2, 3 ore e più).

Panoramica di domini di modello de meteoblue (stato marzo 2015)
rosso: domini con NMM (dal 2008)
nero: domini con NEMS (dal 2013)
Domini globali (copertura totale): GFS, NEMS global (dal
2013).
Modelli meteo
Modello | Regione | Risoluzione | Fonte | |
---|---|---|---|---|
NEMS4 | Europa Centrale | 4 km | 72 h | meteoblue |
NEMS12 | Europa | 12 km | 180 h | meteoblue |
NEMS-8 | America Centrale | 8 km | 180 h | meteoblue |
NEMS12 | India | 12 km | 180 h | meteoblue |
NEMS10 | Sud America | 10 km | 180 h | meteoblue |
NEMS10 | Sud Africa | 10 km | 180 h | meteoblue |
NEMS8 | Nuova Zelanda | 8 km | 180 h | meteoblue |
NEMS8 | Giappone dell'Asia orientale | 8 km | 180 h | meteoblue |
NEMS30 | Global | 30 km | 180 h | meteoblue |
NEMS2-30 | Global | 30 km | 168 h | meteoblue |
La famiglia di modelli NMM i primi modelli meteoblue (operativi dal 2007). NMM è un modello meteo locale e altamente ottimizzato per ortografie complesse.
Modello | Regione | Risoluzione | Fonte | |
---|---|---|---|---|
NMM4 | Europa Centrale | 4 km | 72 h | meteoblue |
NMM12 | Europa | 12 km | 180 | meteoblue |
NMM18 | Sud America | 18 km | 180 h | meteoblue |
NMM18 | Sud Africa | 18 km | 180 h | meteoblue |
NMM18 | Sudest Asiatico | 18 km | 180 h | meteoblue |
Domini da terze parti Come visti su molti altri siti internet.
Modello | Regione | Risoluzione | Fonte | |
---|---|---|---|---|
GFS22 | Global | 22 km | 180 h (@ 3 h) | NOAA NCEP |
GFS40 | Global | 40 km | 180 h (@ 3 h) | NOAA NCEP |
GFSENS05 | Global | 40 km | 384 h (@ 6 h) | NOAA NCEP |
NAM5 | Nord America | 5 km | 48 h | NOAA NCEP |
NAM12 | Nord America | 12 km | 84 h (@ 3 h) | NOAA NCEP |
ICON7 | Europa | 7 km | 120 h (@ 3 h) | Deutscher Wetterdienst |
ICON13 | Global | 13 km | 180 h (@ 3 h) | Deutscher Wetterdienst |
COSMO2 | Germania | 2.5 km | 27 h | Deutscher Wetterdienst |
GEM25 | Global | 25 km | 168 h (@ 3 h) | Environment Canada |
AROME2 | Francia | 2 km | 36 h | METEO FRANCE |
ARPEGE11 | Europa | 11 km | 96 h | METEO FRANCE |
ARPEGE40 | Global | 40 km | 96 h (@ 3 h) | METEO FRANCE |
HIRLAM11 | Europa | 11 km | 48 h | KNMI |
Risoluzione del modello per ciascuno luogo
Potete facilmente verificare la risoluzione del modello per ciascuno luogo nel nostro sito. Cercate il luogo (potete anche inserire le coordinate direttamente nella casella di ricerca), e poi gettare un occhio al rainSPOT; grazie al raggio mostrato (n chilometri), potete determinare la risoluzione del modello per il luogo scelto nel modo seguente:
rainSPOT | Dominio (Risoluzione) | Descrizioni |
---|---|---|
Raggio di 15 km | NMM4/NEMS4 (3 km) | Europa - dalla Scozia al Portogallo e Creta. rainSPOT aggrega 2 celle della griglia per migliorare la visione d'insieme (intervallo di 1 ora) |
Raggio di 35 km | NMM12/NEMS12/NEMSIN (12 km) | Europa - dall'Islanda a Marocco e alla Jordania (intervallo di 1 ora) |
Raggio di 55 km | AF01/SA01/AS01 (18 km) | Africa subsahariana (intervallo di 1 ora) |
Raggio di 90 km | NEMSGLOBAL (30 km) | Globale: tutta la Terra (intervallo di 1 ora) |
Raggio di | GFS05 (50/25 km) | Globale: 25 km per temperature, precipitazioni e vento, altri con 50 km. Intervallo de 3 ore con interpolazione oraria. |
Raggio di 30 km | NEMSSA (10 km) | Sud-America (intervallo di 1 ora) |
Raggio di 25 km | NEMSAS02 (8 km) | Asia Orientale -con Giappone, Taiwan, grande parte della Cina e della Mongolia, altri (intervallo di 1 ora) |
Raggio di 35 km | NEMSIN (12 km) | Subcontinente Indiano - con India, Bangladesh, Pakistan, altri (intervallo di 1 ora) |
Raggio di 25 km | NEMSNZ (8 km) | Nuova Zelanda (intervallo di 1 ora) |
Altre risoluzioni possono essere utilizzati in diversi domini. Controllare il rainSPOT per confermare.
Il dominio e l'ora del ultimo aggiornamento del modello di previsione sono
mostrati nella pagina principale pagina principale, sotto il rainSPOT (nella scheda "Mostra dettagli / Valori orari").