Variabili meteorologiche
meteoblue offre diverse variabili meteorologiche in varie forme come meteogrammi o pittogrammi. Sono tutte indicatore che vi aiuteranno a capire le previsioni meteorologiche. Le variabili meteorologiche principali che descrivono le condizioni meteorologiche sono elencate di sotto. Potete cliccare su questi o nel menu di fianco per avere maggiori dettagli.
-
- Temperatura
- Scale e classificazioni.
- Pressione
- Misure, presentazione.
- Umidità
- Formula e descrizione, dew point
- Precipitazioni
- Pioggia, neve, ghiaccio e grandine.
- Nuvole
- Nuvolosità, forme e interpretazione.
- Vento
- Classificazione, interpretazione.
- Moti dell'aria
- Vorticità, Helicity, convective updraft, k-index, CAPE e altri
- Superficie marina
- Onda lunga e onde per il vento, temperature del mare
- Radiazione
- Tipi e unità, ore di sole, indice UV
- Prevedibilità
- Affidabilità delle previsioni meteorologiche.
- Qualità dell'aria
- Qualità dell'aria, ozono, concentrazione di polvere del deserto.
- Terreno e superficie
- Umidità ed evapotraspirazione
- Temperatura
-
- Indicatori d'umidità delle foglie e probabilità.
- Aviazione
- Turbolenza con cielo sereno, formazione del ghiaccio in volo, indice di sollevamento
meteoblue presenta principalmente simulazioni delle condizioni meteorologiche. Quest'ultime possono essere previsioni, tempo in atto (nowcast) o dati storici e sono presentate nello stesso modo delle misure o osservazioni meteorologiche per renderle comparabili. meteoblue utilizza misure metriche. Conversioni verso altri sistemi sono disponibili su richiesta.
Documentazione tecnica
meteoblue_weather variables-documentation_EN_v06.pdf (412,31 kB)