La nostra missione in meteoblue è fornire dati meteorologici e climatici di alta qualità per ogni luogo del mondo, sia sulla terraferma che in mare. Utilizzando tecnologie e strumenti all'avanguardia, trasformiamo i dati meteorologici complessi in informazioni utili, permettendo a privati, aziende e amministrazioni pubbliche di prendere decisioni informate.
I nostri prodotti e servizi
Dai modelli meteorologici pionieristici ad alta risoluzione alle soluzioni API ad alta velocità, dalle animazioni dinamiche del flusso del vento alle mappe di temperatura iperlocali a 10 m, fino alle simulazioni del cambiamento climatico basate sull'IPCC, meteoblue stabilisce lo standard per le previsioni di precisione in un'ampia gamma di settori. Radicati nel nostro impegno per la "Quality made in Switzerland", innoviamo continuamente mantenendo i più alti livelli di accuratezza e affidabilità.
Esplorate le nostre storie di successo e le solide collaborazioni con partner commerciali in vari settori, come l'energia rinnovabile, la tecnologia dei sensori e la ricerca sul clima.
Scoprite come sosteniamo le iniziative di ricerca fornendo dati meteo e climatici avanzati per progetti nel settore agricolo, per il monitoraggio ambientale e per le tecnologie intelligenti.
La nostra storia
meteoblue nasce nel 2002 presso l'Università di Basilea, in Svizzera, quando il nostro co-fondatore Mathias Müller sviluppa modelli meteorologici numerici ad alta risoluzione. Nel 2004, questi modelli sono stati resi disponibili online e hanno rapidamente acquisito popolarità tra gli appassionati di attività all'aperto e i professionisti alla ricerca di previsioni meteorologiche precise.
meteoblue AG è stata fondata nel 2006 con l'obiettivo di sviluppare un'infrastruttura informatica indipendente e un'offerta di servizi commerciali. Nel corso degli anni, meteoblue ha costantemente stabilito nuovi standard nelle previsioni meteorologiche e ha introdotto tecnologie innovative che hanno rivoluzionato l'utilizzo dei dati meteorologici in vari settori. Tra queste, l'approccio MultiModel, un metodo di previsione innovativo che combina i dati di oltre 40 modelli meteorologici diversi e utilizza l'intelligenza artificiale per ottenere previsioni altamente precise. Sviluppando soluzioni proprietarie che migliorano l'accuratezza e l'accessibilità delle informazioni meteorologiche, abbiamo rivoluzionato il modo in cui gli utenti di tutto il mondo interagiscono con tali dati.
Nel 2024, meteoblue ha aperto un nuovo capitolo quando Windyty, S.E. ha acquisito una quota di maggioranza, garantendo un'ulteriore crescita e innovazione nel campo dei servizi di dati meteorologici.
Le nostre innovazioni nel tempo
2004 | Primo modello di simulazione proprietario (NMM2, Svizzera) – pubblicato sul sito web dell'Università di Basilea, con risoluzione spaziale di 2 km, intervalli orari e aggiornamenti quotidiani | |
2005 | Animazione del flusso del vento – abbiamo rivoluzionato la visualizzazione dei dati meteorologici aggiungendo l'animazione delle particelle al layer della mappa delle previsioni del vento | |
2006 | myMap Server – uno strumento esclusivo per creare mappe meteorologiche personalizzate – per tutti | |
2007 | Astronomy Seeing – abbiamo progettato questa funzione dettagliata per gli appassionati di astronomia, consentendo loro di visualizzare tutte le informazioni necessarie in un unico grafico | |
2008 | Altri domini locali (Europa, Sudamerica) – abbiamo aggiunto modelli meteorologici per i continenti citati | |
2008 | Ricerca di luoghi a livello globale – primo servizio che consente agli utenti di effettuare ricerche di luoghi a livello globale | |
2008 | rainSPOT – meteoblue ha rivoluzionato la visualizzazione delle precipitazioni nelle vicinanze di una determinata località | |
2008 | where2go – per trovare le aree più soleggiate nelle proprie vicinanze – ancora nel 2023 unico nel suo genere | |
2009 | meteoMail – lancio di meteoMail – un servizio giornaliero via e-mail | |
2009 | Altri domini locali (Sudafrica, Asia) – abbiamo aggiunto modelli meteorologici per i continenti citati | |
2009 | point+ – presentazione del nostro servizio premium di previsioni meteorologiche | |
2009 | Cross-Sections – un diagramma esclusivo che mostra una sezione verticale attraverso migliaia di chilometri di atmosfera, creato per gli appassionati di aviazione e meteorologia | |
2010 | meteoScool – primo programma interattivo di educazione meteorologica e climatica per studenti ed educatori | |
2010 | Previsioni sull'energia solare – abbiamo sviluppato un sistema completo di soluzioni B2B per impianti fotovoltaici | |
2010 | Previsioni MOS per soddisfare requisiti di alta precisione – abbiamo lanciato una nuova tecnologia di post-processamento ad alta precisione per le previsioni e i dati meteorologici storici | |
2010 | meteo4me – la prima App per iOS che ha permesso di accedere alle previsioni per qualsiasi luogo della Terra, compresi deserti e oceani | |
2011 | Diagramma Clima – il primo confronto del clima pubblicamente accessibile | |
2012 | App Android – la nostra prima applicazione mobile per gli utenti di Android | |
2013 | Archivio meteo – il primo storico meteorologico orario globale per ogni luogo del mondo – inizialmente per 5 anni, poi esteso a 30 anni nel 2014 | |
2014 | Previsioni MultiModel – i primi diagrammi disponibili al pubblico con diversi modelli meteorologici | |
2015 | Previsioni Mare e Surf – abbiamo presentato un nuovo meteogramma progettato con tutte le informazioni necessarie per le attività all'aria aperta per località in prossimità del mare | |
2015 | Meteogramma Verifica a Breve Termine – il primo meteogramma che mostra agli utenti la precisione delle nostre previsioni con misure effettive | |
2016 | App iOS – abbiamo realizzato e lanciato la prima versione dell'app per iOS | |
2016 | history+ – il primo archivio meteorologico su base oraria online per gli utenti finali, con disponibilità di dati in pochi secondi | |
2017 | Mappe meteorologiche dinamiche – la prima interfaccia cartografica basata sul web completamente zoomabile che visualizza i dati meteorologici attraverso mappe meteorologiche interattive | |
2017 | Cross-Sections a livello globale – un'unica sezione attraverso migliaia di chilometri di atmosfera e domini di modelli multipli | |
2017 | Aggiornamenti in tempo reale con le osservazioni – abbiamo migliorato le nostre previsioni con i dati di osservazione di oltre 100'000 stazioni meteorologiche in tempo reale | |
2017 | Diagrammi di valutazione del rischio – un nuovo set di meteogrammi progettato per visualizzare la probabilità di rischi legati al tempo atmosferico | |
2017 | meteoTV – abbiamo ideato un servizio di digital signage, su misura per gli schermi pubblici | |
2018 | Previsioni climatiche stagionali – abbiamo introdotto una previsione delle condizioni climatiche, mostrando le condizioni previste per i prossimi 6 mesi | |
2018 | Dataset API – abbiamo rivoluzionato il mercato dei dati meteo consentendo l'accesso al nostro intero database meteo tramite Dataset API | |
2018 | mLM – meteoblue Learning MultiModel, una tecnica di post-processamento all'avanguardia, che confronta i dati di più modelli di previsione con misure oggettive, portando le previsioni alla massima precisione pubblicamente documentata | |
2018 | Package API – abbiamo lanciato un prodotto per i clienti B2B, che fornisce dati meteo preconfezionati tramite un'API ad alta velocità | |
2019 | Immagini satellitari globali – le prime immagini satellitari globali ad alta risoluzione, visualizzate nella nostra esclusiva interfaccia di mappe meteorologiche dinamiche | |
2020 | Servizi relativi al clima urbano – il primo servizio meteorologico progettato per il monitoraggio del clima urbano in tempo reale | |
2020 | Microsoft Flight Simulator – meteoblue fornisce dati meteo dettagliati che consentono di realizzare scene di volo estremamente realistiche | |
2020 | Composito globale di satelliti e radar – il primo composito di immagini satellitari e radar senza interruzioni disponibile a livello globale, che produce una visualizzazione dei dati meteorologici unica nel suo genere | |
2021 | meteoblue Ad-free – un nuovo modo di utilizzare le nostre funzioni e i nostri servizi, senza pubblicità e alcuna forma di tracciamento | |
2021 | Avvisi meteo globali – visualizzazione degli avvisi meteo regionali per quasi tutti i Paesi del mondo | |
2022 | Previsioni climatiche – meteoblue è la prima azienda a introdurre una serie di diagrammi climatici, che mostrano simulazioni del cambiamento climatico basate su diversi scenari di cambiamento climatico IPCC, disponibili al grande pubblico | |
2022 | Mappe satellitari storiche – il primo servizio che rende disponibili mappe satellitari storiche su una piattaforma web – in tutto il mondo | |
2022 | Certificazione ISO-9001 – a dimostrazione della qualità dei nostri servizi, organizzazione e personale | |
2023 | Valutazioni del rischio climatico – rapporti sul rischio climatico specifici per ogni luogo dal 2030 al 2100, pienamente conformi alla tassonomia dell'UE | |
2023 | climate+ – fornisce accesso immediato ai dati di previsione climatica per il periodo 2021-2100 | |
2023 | Mappe di Calore Urbano – le prime mappe di temperatura iperlocali in tempo reale con una risoluzione di 10 metri per più di 80 metropoli del mondo | |
2024 | Nuovo mLM – la nuova versione del Learning MultiModel di meteoblue porta l'accuratezza delle previsioni a livelli ineguagliabili per temperatura, velocità del vento e punto di rugiada | |
2024 | API versione 2 – rende la nostra API la più accurata e versatile del settore e i nostri servizi B2B straordinariamente veloci e sicuri | |
2024 | Acquisizione da parte di Windy – Windyty, S.E. acquisisce una quota maggioritaria di meteoblue AG | |