meteoblue offre una serie di funzioni per gli utenti interessati alle attività sportive e all'aria aperta. Di seguito potete trovare una panoramica di queste funzionalità e informazioni dettagliate sulle loro caratteristiche.
Outdoor & Sports Products

where2go
meteoblue offre la funzionalità where2go, che aiuta a trovare il miglior tempo meteorologico per il suo viaggio entro una certa distanza.

Neve
Il meteogramma Neve offre tutte le informazioni essenziali sulle condizioni sciistiche (come precipitazioni, scioglimento della neve o altezza della neve) nei prossimi 6 giorni.

Mare e Surf
Il meteogramma Mare e Surf fornisce una gamma completa di dati necessari per praticare sport come il surf, la vela o il kite. È possibile conoscere le condizioni del vento, le precipitazioni, le nuvole, l'altezza delle onde, swell e molto altro ancora.

Astronomy Seeing
meteoblue Astronomy Seeing è un meteogramma progettato specificamente per gli astronomi, sia professionisti che dilettanti. Permette di scoprire se le condizioni meteorologiche sono adatte all'osservazione astronomica e fornisce anche la posizione di determinati corpi celesti.

Qualità dell'aria e Pollini
Il meteogramma Qualità dell'aria e Pollini è essenziale per chi ha bisogno di informazioni concise ma dettagliate sull'inquinamento atmosferico. In un unico grafico è possibile trovare l'indice Europeo della Qualità dell'Aria, le polveri sottili e determinati gas (NO2, SO2 e ozono).