history+

history+ offre dati meteo storici simulati per il mondo intero, con una risoluzione spaziale tra 4 e 30 km, non dati misurati. Questi dati sono completi e senza lacune. La disponibilità e la completezza dei dati a livello mondiale sono uniche. I dati sono disponibili per qualsiasi luogo sulla Terra e su diversi livelli di altitudine, indipendentemente dalla presenza di stazioni meteorologiche. I dati simulati sono particolarmente adatti per la valutazione delle condizioni meteorologiche su aree e regioni per periodi di tempo lunghi. Grafici interattivi consentono l'accesso immediato a serie temporali continue per le vostre località.

A partire dal 1940, i dati meteorologici storici sono disponibili in intervalli orari o aggregazioni giornaliere, con una risoluzione spaziale di 30 km, mentre dal 2008 sono disponibili dati a risoluzione più elevata per quasi tutti i luoghi della Terra. Verifiche periodiche dei nostri modelli meteorologici sono condotte regolarmente e, di conseguenza, viene garantita la massima qualità dei dati.

history+ include variabili meteorologiche comuni. Altre variabili sono disponibili su richiesta.

You can test history+ for free of charge for our home town in Switzerland

history+ per l'agricoltura

In questo video parliamo dell'importanza di dati meteorologici accurati e affidabili per il settore dell'agricoltura. Scopriamo la storia di meteoblue e il suo legame con il settore agroalimentare e descriviamo come history+, uno dei nostri prodotti di punta, assiste gli agricoltori di tutto il mondo nella valutazione di una serie di rischi legati alle loro attività.

Come ottenere history+

  1. Registrarsi gratuitamente sul sito di meteoblue
  2. Andare alla pagina di acquisto di history+
  3. Selezionare il numero di luoghi desiderati
  4. Selezionare il metodo di pagamento
  5. history+ è ora pronto per l'uso

Si acquista l’accesso per un numero specifico di località, senza decidere quali. Le posizioni o le coordinate desiderate possono essere attivate in seguito nell'interfaccia di download dei dati. L’accesso a history+ rimane attivo per 1 anno, a partire dalla data di acquisto.

Potete testare history+ senza un abbonamento ed esplorare le infinite possibilità dei dati meteorologici storici. Il test gratuito è limitato a Basilea, in Svizzera. Per altri luoghi, i dati delle ultime 2 settimane sono disponibili e possono essere selezionati con la ricerca della posizione nella parte superiore della pagina.

Referenze

Utilizzando history+

Scaricate dati  > datadowloadprev.png

Scaricate dati

Tutti i dati possono essere scaricati come files CSV e successivamente processati con programmi quali Microsoft® Excel o OpenOffice. Potete scaricare l'intera serie temporale dal 1940 in risoluzione oraria con vari parametri come temperatura, precipitazioni, nuvole o vento.

Confrontate più anni > yearcomparisonprev.png

Confrontate più anni

Visualizzate più stagioni con le piogge cumulate o la somma termica (GDD) in un unico grafico. Guardate come una stagione umida o calda possa influenzare la crescita delle piante o calcolate somme di riscaldamento per stimare quanta energia sarà necessaria per scaldare la vostra azienda in Inverno.

Istogramma > histogramprev.png

Istogramma

In aggiunta, history+ include uno strumento di analisi online per modelli di frequenza. Le temperature e le frequenze delle precipitazioni sono visualizzate in un istogramma e aiutano a capire meglio le condizioni che minacciano il business come il gelo o le precipitazioni intense.

Rosa dei venti > windroseprev.png

Rosa dei venti

Le frequenze di velocità del vento per la generazione di energia eolica sono calcolate per qualsiasi coordinata sulla terra o sul mare. Le rose del vento classificano le direzioni e le velocità del vento, ad esempio per valutare ulteriormente i potenziali siti di parchi eolici e migliorare l'efficienza della produzione di energia.

Valutazione del rischio > riskassessmentprev.png

Valutazione del rischio

Lo strumento di valutazione del rischio fornisce un'analisi di diversi eventi (ad esempio eventi freddi o caldi) negli ultimi 40 anni. Confrontando diversi anni, si possono rilevare comportamenti ricorrenti o eventi specifici.

Rischio climatico de colture > cropriskprev.png

Rischio climatico de colture

Il diagramma dell'analisi del rischio climatico delle colture mostra i rischi di siccità, calore o freddo per una coltura selezionata in una località selezionata per un periodo scelto nel tempo dal 1985 a oggi. La previsione del rischio per le colture monitora e valuta i rischi per le colture sulla base del tempo della stagione in corso fino ad oggi, delle previsioni a 7 giorni e di quelle stagionali.

Casi d'uso di history+

È possibile creare, stampare e confrontare i dati meteorologici storici, identificare e analizzare le frequenze, scaricare diversi grafici o dati storici. Per scaricare (o stampare) un grafico, fare clic sul pulsante di download (se disponibile) sotto l'immagine, oppure (a destra) fare clic sul diagramma, scegliere un nome file e una directory e salvarlo. Il formato standard dei diagrammi è .png.

Tutti i dati possono essere scaricati come file CSV e ulteriormente elaborati con programmi come Microsoft® Excel o OpenOffice. È possibile scaricare intere serie temporali trentennali in risoluzione oraria con varie variabili meteorologiche come temperatura, precipitazioni, nuvole o vento.

L'applicazione pratica dei nostri dati meteorologici storici si indirizza a imprese di numerosi settori industriali nonché a attività scientifiche. Di seguito riportiamo alcuni casi d'uso di history+.

Agricoltura
  • Valutazione dei rischi legati al clima per determinate colture
  • Valutazione delle condizioni ambientali e del loro impatto sulla crescita delle colture e sullo sviluppo degli insetti
  • Dati meteorologici storici per la gestione di vigneti e la valutazione della resa
  • Stima della resa per futuri luoghi di coltivazione
  • Analisi del divario di resa delle colture
Energie rinnovabili
  • Gestione di sistemi di energia rinnovabile
  • Valutazione del rendimento per l'energia solare
  • Previsioni per l'energia eolica
  • Valutazione del sito per l'energia eolica
  • Ottimizzazione degli impianti eolici
  • L'influenza delle condizioni meteorologiche sul consumo di energia
Ricerca
  • Effetti delle condizioni di temperatura dell'aria sulle prestazioni di trasformatori di potenza
  • Simulazione delle condizioni microclimatiche in siti predefiniti
  • Condizioni climatiche e loro conseguenze per la gestione dello stoccaggio dei farmaci
  • Calibrazione e verifica dei modelli di simulazione meteorologica
Precipitazioni e Idrologia
  • Valutazione strategica del rischio di alluvione nelle aree remote
  • Misure oggettive dei valori delle precipitazioni del passato
  • Comprensione approfondita di specifiche tendenze meteorologiche
  • Modellazione idrodinamica di laghi - simulazioni fluidodinamiche di riserve idriche
Qualità dell'aria
  • Modellazione dell'inquinamento atmosferico per apprendimento automatico
  • Ripartizione delle fonti di inquinamento atmosferico
  • Modellazione e previsione della qualità dell'aria attraverso simulazione numerica
  • Valutazione e analisi sull'inquinamento atmosferico nei siti industriali
Edilizia
  • L'impatto delle condizioni meteorologiche sull'utilizzo di gru a torre e cingolate in progetti di costruzione su larga scala
  • Le condizioni meteorologiche e il loro impatto nella progettazione di serre
Ambiente
  • Ricerca sull'esposizione ai pesticidi a causa delle condizioni ambientali
  • Monitoraggio e reporting dell'esposizione alle polveri nei siti dell'industria mineraria
Aria aperta e Sport
  • Analisi statistica della frequenza dei giorni adatti alle attività all'aperto nelle aree montane
  • Studio di fattibilità dell'innevamento artificiale in Himalaya