- Ottenete dati di massima precisione per le vostre ricerche, che si tratti di progetti scientifici internazionali, ricerche istituzionali o personali o tesi di laurea
- Usate prodotti e servizi meteoblue gratuiti (o altamente scontati) per progetti di cooperazione scientifica
- Utilizzate le nostre risorse formative per migliorare le vostre conoscenze o insegnamenti sulla meteorologia
- Sfogliate un'ampia raccolta di risultati di precedenti cooperazioni scientifiche sulla base dei nostri dati meteorologici e climatici
- Esplorate dati storici dal 1960 per analisi meteorologiche e climatiche
- Acquisite grafici e diagrammi specifici per la visualizzazione dei dati meteorologici passati e futuri
- Scoprite il nostro contributo e la nostra partecipazione a vari progetti di ricerca
- Esaminate le opportunità per vari argomenti di tesi di laurea e master
meteoblue è impegnata nella ricerca scientifica e in diverse attività formative. Di seguito presentiamo alcuni dei nostri principali progetti di ricerca e di formazione.

Cooperazione scientifica
In questa sezione vengono illustrati i criteri che un progetto scientifico deve soddisfare per ricevere il nostro sostegno. Qui si trova inoltre una selezione di progetti di successo.

Risorse formative
Qui troverete una panoramica di varie risorse formative, che vanno da materiali pensati per i giovani adulti a testi più avanzati, come la teoria dei modelli meteorologici. Sentitevi liberi di usarli per migliorare le lezioni e le conferenze.

Precisione dei dati meteorologici
meteoblue vanta la più alta precisione documentata pubblicamente. In questa sezione spieghiamo come verifichiamo esattamente la massima precisione dei nostri servizi meteorologici e forniamo metriche di errore dettagliate per diverse variabili e fonti di dati storici e previsionali.

Processi
In queste sottopagine, discutiamo dei processi di garanzia della qualità come la validazione, la frequenza di aggiornamento, le specifiche e gli standard.

Tesi di laurea e di laurea magistrale
Nella nostra sede di Basilea, in Svizzera, metoblue offre frequenti opportunità per tesi di laurea o magistrale relative a studi meteorologici, climatici e ambientali, nonché scienze dei dati. Ciò avviene in stretta collaborazione con l'Università di Basilea (Svizzera) e l'Università di Friburgo (Germania) e i rispettivi dipartimenti meteorologici, ambientali o geoscientifici. Per un elenco aggiornato delle opportunità disponibili per condurre la vostra tesi di laurea o magistrale presso meteoblue, o se avete bisogno di dati meteorologici o climatici per condurre il vostro studio in modo indipendente, non esitare a contattarci.