- Disponibile per qualsiasi luogo in tutto il mondo
- Analisi specifica del luogo
- Rapporto di oltre 60 pagine, in formato PDF
- Progettato per soddisfare i requisiti della tassonomia UE
- 30 dimensioni climatiche (temperatura, precipitazioni, inondazioni, incendi boschivi, ecc.)
- Quattro scenari futuri (RCP 2.6/ 4.5/ 6.0/ 8.5)
- Periodo di riferimento: 2011-2030
- Periodo futuro selezionabile (tra il 2030 e il 2100)
- Il 5% delle entrate sarà reinvestito in progetti di mitigazione dei cambiamenti climatici
Il “EU-Taxonomy Report” è ottimizzato per i requisiti della tassonomia di reporting dell'UE e include i quattro scenari di emissione (RCP2.6, RCP4.5, RCP6.0 e RCP8.5) e stima quantitativamente le incertezze negli scenari di emissione.
Il regolamento UE sulla tassonomia descrive un quadro di classificazione delle attività economiche "green" o "sostenibili" svolte nell'UE. L'obiettivo è quello di creare un quadro preciso per il concetto di sostenibilità, definendo in che misura un'azienda o un'impresa opera in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
Le dimensioni climatiche all'interno della tassonomia UE sono distinte in rischi cronici e acuti legati al clima e associati a temperatura, vento, acqua o massa solida.
The form was sent successfully.
Thank you for getting in touch, our experts will contact you within a few business days.
If you ordered a copy of the data, please check your mailbox for an e-mail from us.